Skip to main content
Passepartout MexalScadenze

ADEMPIMENTI FISCALI MAGGIO 2025

SCADENZE FISCALI
LIPE 1° TRIMESTRE 2025
Buongiorno la presente Newsletter per informarVi che a Maggio 2025 c’è una scadenza che comporta l’invio di file telematici:

Lipe 1 Trimestre 2025

Occorre, per chi necessita assistenza nel produrre il file telematico , prendere appuntamento, il prima possibile entro e non oltre il 28/05/2025, telefonando negli orari di ufficio (dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8.30 alle ore 12.30)  o Inviando webcall tramite il sito www.softech.it.

Gli appuntamenti saranno gestiti entro il 30/05/2025, previo accordi.

Grazie
Softech informatica per le Aziende S.r.l.
Reparto Gestionale
Scadenze fiscali maggio 2025
15 Maggio
Dal 15 Maggio è possibile accettare, modificare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata per l’anno 2024, modello Redditi o 730 2025.
16 Maggio
IVA – Soggetti trimestrali – 1° Trimestre
Versamento dell’IVA a debito del 1′ trimestre dell’anno da parte dei contribuenti trimestrali, con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo 6031 (versamento IVA primo trimestre).
Si tratta della prima liquidazione IVA dell’anno per i contribuenti trimestrali.
IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili
Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6004 (versamento Iva mensile – aprile), da parte dei contribuenti Iva mensili.
INPS – Contributi Artigiani e Commercianti
Pagamento della prima rata (fissa) – relativa al trimestre gennaio, febbraio e marzo – calcolata sul reddito minimale, mediante versamento, con l’utilizzo del modello F24.
Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi personale dipendente
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento con l’utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi Gestione Separata
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
INAIL
Scadenza seconda rata dell’autoliquidazione.
Approfondisci qui: Autoliquidazione INAIL: adempimenti dichiarativi e registrazioni contabili
20 Maggio
ENASARCO
Scade il termine per il versamento dei contributi Enasarco del 1′ trimestre.
25 Maggio
Scadenza effettiva lunedì 26 Maggio
INTRASTAT – mensili
Presentazione in modalità telematica degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi relativi al mese precedente.
31 Maggio
Rinnovo contratti di locazione – Imposta di registro
Per i contratti non soggetti a “cedolare secca”, scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.
Per il versamento si utilizza il modello F24.
LIPE
Scade il termine per l’invio dei dati Li.Pe. del primo trimestre 2025.
UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
Imposta di Bollo Fatture Elettroniche
Scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al primo trimestre 2025.
Se l’importo è inferiore a 5.000 euro si può versare entro il 30 settembre.
CNPADC
Versamento prima o unica rata contributi minimi 2025. La seconda in scadenza al 31 ottobre.
Il pagamento non avviene a mezzo F24 e non è compensabile.
Data di scadenza variabile per Società di capitali e Società cooperative
Deposito del Bilancio e dei relativi allegati
Ricordiamo che le società di capitali e le società cooperative devono depositare presso l’Ufficio delle imprese – attraverso le Camere di Commercio – il bilancio, entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio stesso.
Per chi ha approvato il bilancio entro il 30 Aprile 2024, il termine del deposito scade conseguentemente entro il 30 Maggio. I documenti da depositare sono:
il bilancio completo (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa);
la relazione sulla gestione (quando necessaria);
la relazione del collegio sindacale e/o del revisore (quando obbligatoria);
Attenzione! alcune CCIAA (come Firenze) stanno respingendo i bilanci presentati in assenza di relazione obbligatoria dell’organo di controllo
il verbale di assemblea di approvazione del bilancio;
attestazione del versamento dei diritti di segreteria.

Buon lavoro
Softech Informatica per le Aziende srl